Integrazione e innovazione, saranno le parole chiave di SICUREZZA 2023, ma anche delle manifestazioni aderenti a MIBA.
Questi sono infatti due concetti imprescindibili per comprendere il presente ed il futuro di abitazioni sempre più automatizzate, connesse, multitasking, e di nuovi ambienti di lavoro e urbani dove la quarta rivoluzione industriale, quella dell’intelligenza artificiale unita all’efficienza energetica, sta estendendo i propri effetti pervasivi.
MIBA è ben più di un’alliance tra fiere congiunte, ma un format che unisce SICUREZZA a GEE, ME-Made expo e SMART BUILDING EXPO, con l’intento di offrire agli operatori del settore una visione più ampia, aprendo gli orizzonti del comparto Security e Antincendio ad una dimensione estesa, contemporanea ed integrata.
L’Opera della Primaziale Pisana (OPA) è responsabile della tutela e gestione di uno dei complessi architettonici più prestigiosi d’Italia: La Piazza d ...
Continua a leggereIl ridimensionamento degli incentivi spinge l’incentivo in una nuova dimensione. Aste (Polimi): “La collaborazione con Fiera Milano favorirà la contam ...
Continua a leggere