CERTIFICAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO?
Il primo obiettivo è stato raggiunto grazie a un protocollo d'intesa con le altre associazioni del gruppo inter-associativo per portare avanti la certificazione dell’installatore professionale da volontario a cogente.
LA FORMAZIONE
È importante aggiornarsi perché le tecnologie sono sempre più avanzate e quindi bisogna formarsi e dare più qualità all'utente finale. La nostra associazione è pronta per fare corsi di aggiornamento.
L’IMPATTO DEL COVID SUL MERCATO
L'impatto maggiore è stato sul controllo ingressi nelle aziende o nei supermercati etc., con la richiesta di tecnologie che possono controllare sia la presenza della mascherina sul volto, sia che la temperatura non superi 37,5 gradi. Questo è una richiesta che ci sta mettendo anche un po’ in crisi, perché la richiesta è ampia, ma i prodotti raggiungono il mercato in modo molto lento".
L’Opera della Primaziale Pisana (OPA) è responsabile della tutela e gestione di uno dei complessi architettonici più prestigiosi d’Italia: La Piazza d ...
Continua a leggereIl ridimensionamento degli incentivi spinge l’incentivo in una nuova dimensione. Aste (Polimi): “La collaborazione con Fiera Milano favorirà la contam ...
Continua a leggere